Organizzazione

Cerca sull'amministrazione trasparente


Descrizione

In questa sezione vengono tenute aggiornate la informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 - Artt. 13, 14, 47, 28

Documenti

  • Documento

     

    Il Presidente 

    Funzioni e poteri:

    a) rappresenta la Comunità Montana;
    b) ha la legale rappresentanza della Comunità Montana, anche in giudizio;
    c) delega un componente della Giunta Esecutiva a svolgere le funzioni vicarie in caso di necessità;
    d) convoca e presiede la Giunta Esecutiva;
    e) sovrintende al funzionamento degli uffici e dei servizi nonché all’esecuzione degli atti;
    f) attribuisce gli incarichi dirigenziali secondo le modalità stabilite dalla legge, dallo Statuto e dal Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi;
    g) sulla base degli indirizzi stabiliti dall’Assemblea provvede alla nomina, alla designazione e alla revoca dei rappresentanti della Comunità Montana presso Enti, Aziende ed Istituzioni pubbliche e private.
    Il Presidente, inoltre, emana gli atti che le leggi attribuiscono alla sua competenza, esercita le altre funzioni che gli sono attribuite dalla legge, dallo Statuto o dai regolamenti e sovrintende all’espletamento di funzioni attribuite o delegate.
    Su conforme parere della Giunta Esecutiva, può affidare speciali incarichi ad uno o più Consiglieri per un tempo determinato. Del conferimento di tali incarichi è data comunicazione all'Assemblea.
     

     

    Nominativo del Presidente in carica:

    Tiziano Maffezzini

    Via N. Sauro, 33
    Tel. 0342 210331
    E-mail: presidente@cmsondrio.it

    Riceve su appuntamento

    Deleghe: Bilancio e Programmazione economica, Personale, Rapporti con gli enti e le società partecipate.

     

    Pubblicato il 07/10/2025
    Aggiornato al 15/10/2025
  • Documento

    Giunta Esecutiva

    Funzioni e poteri.
    La Giunta Esecutiva svolge azione propositiva e di impulso nei confronti dell’Assemblea, ne attua gli indirizzi generali e riferisce annualmente alla stessa sulla propria attività.

     


    Composizione:
     

    Tiziano Maffezzini  
    Carica: Presidente
    Deleghe: Bilancio e Programmazione economica, Personale, Rapporti con gli enti e le società partecipate.
       
       
    Nello Oberti  
    Carica: Vice Presidente e Assessore
    Deleghe:  Agricoltura e Innovazione Digitale.
       
       
    Claudio La Ragione  
    Carica: Assessore
    Deleghe: Deleghe: Ambiente ed Ecologia, Aree Protette e Foreste, Promozione Territoriale, Protezione Civile e Antincendio Boschivo.
       
       
    Andrea Parolini  
    Carica: Assessore
    Deleghe: Deleghe: Lavori Pubblici e Manutenzione del Territorio.
       
       
    Enio Rizzi  
    Carica: Assessore
    Deleghe: Deleghe: Servizi Sociali, Sanità, Turismo, Cultura e Sport

     

    Pubblicato il 07/10/2025
    Aggiornato al 15/10/2025
  • Documento

    Assemblea

    Nominata con Deliberazione N.5 del 30 luglio 2024


    Funzioni e poteri
    L’Assemblea è composta dai Sindaci dei Comuni che fanno parte della Comunità Montana o da loro delegati scelti dai Sindaci tra gli Assessori e i Consiglieri di maggioranza dei rispettivi Comuni. I membri dell'Assemblea assumono il nome di Consiglieri della Comunità Montana.
    L'Assemblea esercita le funzioni ad essa attribuite dalla legge e dallo Statuto. In particolare l'Assemblea delibera i seguenti atti fondamentali:
    1) lo Statuto dell'Ente, i regolamenti, fatta esclusione per quello concernente l'ordinamento degli uffici e dei servizi; 
    2) il piano pluriennale per lo sviluppo economico e sociale ed i suoi aggiornamenti con le relative indicazioni urbanistiche, i programmi pluriennali di opere ed interventi, gli annuali programmi operativi di esecuzione;
    3) i bilanci annuali e pluriennali e relative variazioni, i conti consuntivi;
    4) la costituzione di Istituzioni e di Aziende speciali, la concessione di pubblici servizi, la partecipazione dell'Ente a Società di capitali, l'affidamento di attività e servizi mediante convenzione;
    5) gli indirizzi da osservare da parte di Aziende pubbliche e degli Enti dipendenti, sovvenzionati o sottoposti a vigilanza;
    6) la contrazione di mutui non previsti espressamente in atti fondamentali dell’Assemblea e l'emissione di prestiti obbligazionari;
    7) le spese che impegnino i bilanci per gli esercizi successivi, escluse quelle relative alle locazioni di immobili ed alla somministrazione e fornitura di servizi a carattere continuativo;
    8) gli acquisti, le alienazioni immobiliari e le relative permute;
    9) la definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti della Comunità Montana presso Enti, Aziende ed Istituzioni, nonché la nomina dei rappresentanti presso Enti, Aziende ed Istituzioni ad essa espressamente riservata dalla legge.
    L'Assemblea nella sua prima riunione provvede all’elezione del Presidente della Comunità Montana e della Giunta Esecutiva. 
    Le sedute dell'Assemblea della Comunità Montana sono pubbliche.

     

    Componenti

    Nominativo Ente rappresentato
    Claudio La Ragione Comune di Albosaggia - Consigliere comunale
    Fumasoni Valerio Comune di Berbenno In Valtellina - Sindaco
    Branchini Giovanni Comune di Caiolo - Consigliere comunale
    Negrini Michele Comune di Caspoggio - Consigliere comunale
    Pellerano Andrea Comune di Castello Dell'Acqua - Sindaco
    Montani Sabrina Comune di Castione Andevenno - Consigliere comunale
    Oberti Nello Comune di Cedrasco - Sindaco
    Pedrotti Luciano Comune di Chiesa In Valmalenco - Consigliere comunale
    Maffezzini Tiziano Comune di Chiuro - Sindaco
    Varischetti Claudio Comune di Colorina - Consigliere comunale
    Caprari Giordano Comune di Faedo Valtellino - Sindaco
    Vanini Claudio Comune di Fusine - Vice Sindaco
    Parolini Simone Comune di Lanzada - Consigliere comunale
    Parolo Angela Comune di Montagna In Valtellina - Consigliere comunale
    Marchesini Simone Luca Comune di Piateda - Sindaco
    Parolo Andrea  Comune di Poggiridenti - Consigliere comunale
    Giacomoli Brunella Comune di Ponte In Valtellina - Consigliere comunale
    Rizzi Enio Comune di Postalesio - Consigliere comunale
    Varisto Ivana Comune di Spriana - Vice Sindaco
    Cristini Silvio Comune di Torre Di Santa Maria - Consigliere comunale
    Baruffi Fernando Comune di Tresivio - Sindaco
    Pubblicato il 07/10/2025
    Aggiornato al 15/10/2025
  • Documento

    Commissioni

    L’Assemblea può istituire, con apposita deliberazione, commissioni permanenti, temporanee o speciali per fini di controllo, di indagine e di studio. Dette commissioni sono composte solo da Consiglieri.
    Per quanto riguarda le commissioni aventi funzione di controllo e di garanzia, la presidenza è attribuita a Consiglieri appartenenti a gruppi di opposizione.


    Il funzionamento, la composizione, i poteri, l’oggetto e la durata delle commissioni sono disciplinati con apposito regolamento.

    Pubblicato il 07/10/2025
    Aggiornato al 15/10/2025
  • Documento

    Ufficio di Presidenza dell'Assemblea

    Presidente

    Angela Parolo

    Vice Presidente

    Vanini Claudio

    L'Ufficio di Presidenza è composto dal Presidente dell’Assemblea e dal Vice-Presidente, di cui almeno uno appartenente alla minoranza risultante dagli esiti dell’elezione della Giunta Esecutiva.

    Pubblicato il 07/10/2025
    Aggiornato al 20/10/2025